Collane / Impronte

Impronte: il nome stesso della collana rievoca indagini, delitti, detective e assassini. Nella collana, curata da Tecla Dozio della Libreria del Giallo di Milano, ospitiamo autori italiani già noti al pubblico e autori esordienti. Anche i generi spaziano dal giallo classico al noir, dalla spy-story ai romanzi di ambientazione storica. L’immagine della collana ha come punto di forza un’ambientazione rigorosamente locale: la città o la regione dove si svolgono indagini e omicidi è anch’essa protagonista della storia.

Un sasso nel lago

Matteo Severgnini

L’investigatore privato Tobia, affetto dalla sindrome di Tourette, è irrequieto perché il caso su cui sta indagando lo obbliga ad allontanarsi dalla minuscola isola di San Giulio, il suo amato …
Leggi tutto


Notte senza fine

Antonio Zamberletti

Vincenzo Torres, ex poliziotto diventato investigatore privato, è coinvolto in un caso che risveglia i fantasmi di un  passato che credeva di avere dimenticato, mentre quella che sembra essere una …
Leggi tutto


L’ombra sul colosso

Marco Badini

Brescia, autunno 1932. La città è in fermento per l’arrivo di Mussolini, in occasione dell’inaugurazione di Piazza della Vittoria. Sfortuna vuole che a pochi giorni dall’atteso evento una ragazza venga …
Leggi tutto


I giorni dell’illusione

Paola Sironi

Un romanzo sul senso di colpa, sul passato che ritorna, sull’illusione che tutto possa risolversi per il meglio. Per far colpo su Caterina Cederna, avvenente ispettore di polizia con uno …
Leggi tutto


Torino Nouvelle Vague

Franco Ricciardiello

Cinema e letteratura si intrecciano in questo romanzo giallo, raffinato e ricco di rimandi all’arte e alla psicoanalisi. Protagonisti un giovane pm e un vecchio regista della Nouvelle Vague, liberamente …
Leggi tutto


Il commissario Maugeri e il pianista russo

Fulvio Capezzuoli

Una nuova indagine del commissario Maugeri nella Milano del dopoguerra. Una sera dell’estate del 1949, rientrando al suo albergo dopo essersi esibito alla Festa dell’Unità di Milano, Ivan Golubev, pianista …
Leggi tutto


La visione del male

Fabrizio Di Marco

Bologna 2015 – Giovanni Martelli è un giornalista freelance che indaga sulla scomparsa di alcune ragazze. Durante le sue ricerche il giovane reporter incrocia Angelino Torrisi, ex ispettore della Questura …
Leggi tutto


Tremagi e il rasoio di Occam

Paolo Pietrangeli

Un romanzo originale Tremagi e il rasoio di Occam, a partire dal protagonista Giorgio Tremagi (anagramma di Maigret), libraio in crisi costretto ad aprire una “polpetteria” tra i libri per …
Leggi tutto