![]() |
Il primo a ucciderePaola SironiTorna la famiglia Malesani al completo: Flaminia, Massimo, Fabio e Valerio. Il primo a uccidere si apre con due eventi violenti: l’omicidio di una donna in un parcheggio e il … |
Collane / Impronte
Impronte: il nome stesso della collana rievoca indagini, delitti, detective e assassini. Nella collana, curata da Tecla Dozio della Libreria del Giallo di Milano, ospitiamo autori italiani già noti al pubblico e autori esordienti. Anche i generi spaziano dal giallo classico al noir, dalla spy-story ai romanzi di ambientazione storica. L’immagine della collana ha come punto di forza un’ambientazione rigorosamente locale: la città o la regione dove si svolgono indagini e omicidi è anch’essa protagonista della storia.
![]() |
Acqua che porta viaFabrizio CancianiFinalmente ritorna Bruno Kernel, detective per necessità più che per vocazione ma, questa volta, in veste di spalla del comandante della Polizia Municipale Paola Martini, bella come una top model … |
![]() |
Il caso è risoltoPaolo DelpinoUn nuovo intrigante personaggio femminile esordisce nel mondo del giallo: Silvana Santi, ispettore di Polizia, abile giocatrice di scacchi, gattofila principiante, e molto incline agli amori difficili. Nel suo primo … |
![]() |
La Signora degli InferiFilippo FornariRoma – Augusto Maria Orsini, numismatico e bibliofilo, viene trovato ucciso con due monete antiche in bocca. Tutto lascia supporre si tratti di un giro di “falsi” finito male. Ma quando il rituale si ripete in altre città europee il maggiore Marco Visconti, contro il parere dei suoi superiori, comincia a seguire una nuova pista, aiutato da Lavinia Alibrandi, una bella esperta in monetazione antica, e da un professore di Storia delle Religioni in pensione. |
![]() |
Lupi e AgnelliDiego GiordanoSolo il commissario capo della Squadra Mobile, Vittorio Danderani, e il suo vice, Stefano De Angelis, vedono un collegamento fra la morte ‘naturale’ di un missionario comboniano, in vacanza a Briatico e la sparizione di uno psicologo del Servizio di Assistenza Sociale di Vibo Valentia. |
![]() |
L’apprendista becchinoGiuseppe ChiaraSiete stanchi dei soliti avvocati, giornalisti e insegnati che si improvvisano detective? Eccovene uno nuovo di zecca: un becchino, anzi, un apprendista becchino. |
![]() |
Una giustizia più sopportabileSalvo Baroneorna il commissario Efisio Sorigu, anzi si presenta con la sua prima indagine, quella precedente a Le regole del formicaio. |
![]() |
Merce di scambioUgo Mazzotta“Aiutami zia”. Da questo sms prende il via la prima indagine napoletana di Alice Caturano. Lo riceve la sua collega, il sovrintendente Giorgia Colucci, da Federico, il dodicenne figlio di un’amica. |
![]() |
Chiamami BuioMassimo RainerChiamami Buio non è un romanzo per tutti ma una storia adatta a lettori che amano i sapori forti. Il protagonista, un poliziotto borderline e cocainomane, si muove in una Milano abitata da personaggi che non vorremmo conoscere. Il linguaggio è crudo, lo stile spesso ironico, ma di un’ironia un po’ malata, che spaventa. |
![]() |
Nevica AncoraPaola SironiPerché una tranquilla madre di famiglia sparisce da un momento all’altro senza lasciar tracce? Perché il marito si rivolge a Massimo Malesani per ritrovarla e non alla Polizia? Perché Flaminia si lascia sempre coinvolgere nelle assurde indagine del fratello, sedicente detective? |