|
I morti non paganoAntonio ZamberlettiIn una Milano autunnale, l’ex poliziotto Vincenzo Torres, indaga su un banale caso di tradimento coniugale. Ma la sua cliente viene uccisa proprio sotto i suoi occhi e l’indagine prende un’altra direzione. |
Collane / Impronte
Impronte: il nome stesso della collana rievoca indagini, delitti, detective e assassini. Nella collana, curata da Tecla Dozio della Libreria del Giallo di Milano, ospitiamo autori italiani già noti al pubblico e autori esordienti. Anche i generi spaziano dal giallo classico al noir, dalla spy-story ai romanzi di ambientazione storica. L’immagine della collana ha come punto di forza un’ambientazione rigorosamente locale: la città o la regione dove si svolgono indagini e omicidi è anch’essa protagonista della storia.
|
Ascendente VergineAlessandro BonanniLa dottoressa Agata Patemi, farmacista single, viene trovata morta nella sua abitazione. Violenza sessuale e strangolamento il responso del medico legale. La squadra del commissariato di zona, si renderˆ presto conto che la soluzione del caso potrebbe trovarsi all’interno dello stesso condominio. Unico vero testimone: Brillo il cane pincher della vittima, ferito dall’assassino. |
|
Innamorati da morireVariL’antologia gialla di San Valentino. L’amore spinge a uccidere? Parrebbe di no. Sono i figli bastardi dell’amore – vendetta, rancore,gelosia, onore,rimorso, cupidigia e lussuria – che portano al delitto, secondo i nostri “magnifici tredici”. |
|
Storia Sociale del gialloCarlo OlivaLa storia del giallo e di molte delle sue sfumature, dalle origini a oggi, è presentata in questo importante saggio – godibile come un romanzo – non come un fatto chiuso in sé o un’appendice pittoresca alla storia della letteratura europea e americana, ma in stretta relazione allo sviluppo delle problematiche socioculturali degli ultimi due secoli. |
|
La morte e il salumiereMassimo MarcotullioQualcuno sta uccidendo i salumieri di Milano. La polizia, come da copione, brancola nel buio. Preso dallo sconforto e dal terrore, il presidente dell’associazione nazionale salumieri decide di ingaggiare un investigatore privato: toccherà a Beo Fulminazzi, detective dal curriculum tutt’altro che irreprensibile, sbrogliare l’intricata matassa. |
|
Terre RosseRoberto ValentiniIn questo romanzo Castelli indaga sull’omicidio di una donna, moglie di un noto avvocato e altrettanto noto collezionista di Ferrari e guida il lettore alla scoperta dell’universo che si è creato negli anni intorno alla fabbrica di Maranello. Sullo sfondo luoghi e personaggi di una provincia ricca e di grandi tradizioni. |
|
Vecchi erroriAlessandro CannevaleLa vita di un paesino umbro viene sconvolta da una serie di omicidi. Un giovane magistrato si trova suo malgrado coinvolto negli avvenimenti: dall’incontro con un vecchio amore dei tempi dell’università all’omicidio di una domestica, da un furto in casa sua al pestaggio mortale di un extracomunitario. |
|
Uccidere per sportAutori VariUn’antologia di racconti gialli a tema, in occasione delle Olimpiadi di Pechino 2008. |
|
Silenziosi nella notteAntonio ZamberlettiLe atmosfere di Renato Olivieri e l’azione di Alan D. Altieri si fondono perfettamente nella terza avventura di Vincenzo Torres, un tempo poliziotto e ora investigatore privato che si trova coinvolto nelle indagini che riguardano la morte del Duca, ex pilota militare, ex alcolizzato, forse coinvolto nel reclutamento di mercenari per la guerra in Iraq. |
|
O ridere o morireBarbara GarlaschelliLa regina dello humour nero ci regala una nuova edizione del suo primo libro, pubblicato nel 1995 e introvabile da tempo. Una raccolta di racconti fulminanti (moltissimi inediti) ricchi di atmosfere e inquietanti verità. Lo stile narrativo dell’autrice, rapido e leggero, unito alla “cattiveria” dei personaggi e delle trame provoca nel lettore una sensazione di disagio e perplessità. |